
Un sito web (o sito internet) è un insieme di pagine web correlate che risiede tramite hosting (l’allocazione delle pagine), su un server web, raggiungibile attraverso un comune motore di ricerca e/o un indirizzo web tramite l’uso di browser web che è il programma che consente di leggere le pagine web come Google chrome, Firefox.
Il world wide web (www) è l’insieme di tutti i siti del mondo.
Ci sono vari tipi di siti web.
Sito web statico, in cui ogni pagina è il contenitore unico dei contenuti testuali e grafici ed è aggiornata manualmente dall’amministratore del sito che li mette in rete tramite un software. Tuttavia seppur più sicuro è destinato l’estinzione per il dispendio di tempo nella fase di aggiornamento
Sito web dinamico, per cui si ha una gestione molto più veloce ma con un rischio maggiore per la sicurezza.
CMS (content management System), che consentono di inserire contenuti in maniera più immediata ma sempre con un rischio maggiore circa la sicurezza.
Dall’unione tra siti dinamici e CMS nascono altri siti web:
blog o web log, creato per diffondere informazioni di carattere personale o informativo creando un’interazione con gli utenti;
siti aziendali, che forniscono una vetrina per far conoscere l’azienda;
siti istituzionali, molto più complessi dei normali web aziendali;
siti portfolio, utilizzati da chi svolge la libera professione offrendo un catalogo on line dei servizi offerti;
motori di ricerca, la cui funzione si esplica in due momenti: raccolta dati e restituzione dati;
siti wiki, con lo scopo di erudire gli utenti;
applicazioni in cloud, sono software che lavorano direttamente su web non avendo necessità di essere installati su un computer;
siti di commercio elettronico (cd e-commerce), dedicati alla vendita di prodotti on line.