Il white label ed il private label consistono in una modalità di affiliazione commerciale. I programmi di affiliazione derivano dalla sottoscrizione di un contratto di affiliazione commerciale. Nel contratto sono specificati i termini e le condizioni d’uso dei servizi, le caratteristiche e le politiche di vendita stabilite dall’affiliante. Il funzionamento è il seguente. La società…
COM’E’ REGOLATO IL COMMERCIO ELETTRONICO?
- 07/07/2025
Il commercio elettronico è regolato dal d. lgs70/2003 e dal d. lgs 206/2005 (Cod. Consumo), dalla normativa sulle comunicazioni pubblicitarie, dalla normativa sulla vendita a distanza oltre ovviamente dal codice civile. Il contratto alla base dell’e-commerce è ovviamente il contratto di compravendita. In base all’art. 7 del d. lgs. 70/2003: il venditore deve rendere accessibili…
COSA SONO I SITI INTERNET?
- 03/07/2025
Un sito web (o sito internet) è un insieme di pagine web correlate che risiede tramite hosting (l’allocazione delle pagine), su un server web, raggiungibile attraverso un comune motore di ricerca e/o un indirizzo web tramite l’uso di browser web che è il programma che consente di leggere le pagine web come Google chrome, Firefox….
CHE COS’E’ L’IDENTITA’ DIGITALE?
- 30/06/2025
I social media sono piattaforme, app o mezzi di comunicazione online che molte persone usano per interagire on line. Sono esempi Facebook, Youtube, Instagram ecc I social network rappresentano comunità di persone che possono esistere sia online sia offline. All’interno di questa ampia categoria, è possibile distinguere diverse tipologie in base alla loro struttura e…
CHE COSA SONO LE AGENZIE DI MANAGEMENT?
- 26/06/2025
Il contratto di agenzia oltre a rappresentare il contratto base grazie al quale agenzie e modelle collaborano, è una tipologia contrattuale che viene utilizzata da altre categorie di soggetti tra cui: influencer, celebrities, artisti. Il contratto di agenzia è un tipico contratto di durata che può essere stipulato a tempo determinato o indeterminato con o…
L’autore di un’opera creativa gode di due tipi di diritti: il diritto di paternità dell’opera che non è cedibile ed il diritto di sfruttamento economico che deriva dall’opera che invece è cedibile e licenziabile attraverso un contratto di cessione (definitiva) o di licenza (temporanea). Il diritto d’autore nasce in modo originario, automaticamente, nel momento stesso…
COM’E’ REGOLATO IL RAPPORTO TRA ARTISTA E CASE DISCOGRAFICHE/EDITORE MUSICALE/PRODUTTORE FONOGRAFICO? CHE COS’E’ IL CONTRATTO DI MANAGEMENT ARTISTICO? Con il termine artisti si intendono coloro che operano nel settore dell’arte, sia come creatori che come interpreti delle opere. Prendiamo ad esempio un musicista. Per sviluppare e valorizzare la propria carriera, egli avrà bisogno del supporto…
Gli atleti professionisti stipulano due diverse categorie contrattuali che generano entrate differenziate. I contratti relativi all’attività professionale sportiva (generalmente un contratto di collaborazione sportiva) tra società private/enti e lo sportivo. Il lavoro sportivo è un rapporto di lavoro subordinato speciale in quanto non si applicano le norme che regolano il lavoro subordinato. Sono considerati sportivi …
QUALI SONO I LIMITI IMPOSTI AGLI INFLUENCER?
- 08/06/2025
L’influencer è tenuto al rispetto della normativa predisposta dall’API, dall’AGCM, dalle ulteriori disposizioni in materia pubblicitaria e dal Codice del consumo specificando che l’influencer rientra a pieno titolo nella definizione di professionista. L’influencer dovrà pertanto evitare pratiche commerciali scorrette: ingannevoli o aggressive. L’API (Istituo dell’autodisciplina pubblicitaria) fissa i parametri per una comunicazione commerciale onesta, veriteria…
Il rapporto tra influencer e azienda è sempre più rilevante nell’odierno contesto del marketing digitale. La regolamentazione di questa relazione avviene tramite un contratto di endorsement o sponsorizzazione, considerato un contratto atipico ai sensi dell’art. 1322 c.c., che consente alle parti di disciplinare liberamente i propri interessi, purché nel rispetto delle norme imperative e dell’ordine…