Contratto preliminare di compravendita di cosa futura ed il Contratto tipico di vendita di cose future
Il Contratto preliminare di compravendita di cosa futura è adottabile in tutti i casi non soggetti alla disciplina del d. lgs 122/2005, cioè quando l’acquirente è...
COM’E’ DISCIPLINATA LA VENDITA DEGLI IMMOBILI IN CORSO DI COSTRUZIONE?
La vendita di immobili in corso di costruzione (o meglio tra lo stato della richiesta del titolo abilitativo di costruzione e la fine dei lavori in...
Quali sono le azioni giudiziarie preventive e conservative a tutela della proprietà immobiliare?
A tutela della proprietà immobiliare, l’ordinamento prevede strumenti giudiziari di natura preventiva e conservativa, finalizzati a evitare danni o a garantire l’efficacia di futuri...
Le Operazioni di Acquisizione IP-Driven: Struttura, Fasi e Tutela del Compratore
Si definiscono IP driven le acquisizioni in cui oltre il 70% del valore dei beni che ne sono oggetto è costituito da asset immateriali. L’acquisizione di...
Il Ruolo del Diritto Antitrust Europeo e le Licenze IP: Mercato Rilevante, Intese e Impegni FRAND
Quando il comportamento delle imprese è idoneo ad incidere sul commercio tra stati membri rientra in via esclusiva nell’ambito dell’applicabilità della normativa europea. In caso...
QUALI SONO I CONTRATTI AVENTI AD OGGETTO DIRITTI DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE (IP)?
Tra i contratti maggiormente utilizzati in ambito commerciale per la valorizzazione dei diritti IP si ricordano: - il merchandising di marchio che è un contratto di...
TUTELA DEL DIRITTO D’AUTORE E OPERE DELL’INGEGNO – LA PUBBLICAZIONE DI UNA PROPRIA FOTO SUI SOCIAL LEGITTIMA L’USO DELLA MEDESIMA FOTO DA PARTE DI TERZI?
Le opere dell’ingegno che presentano carattere creativo sono tutelate dal diritto d'autore, a prescindere dal loro valore o dalla loro destinazione. Ai fini della protezione,...
BLOCKCHAIN E DLT COME STRUMENTI DI TUTELA DEI DIRITTI DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE
L’HOSTING PROVIDER E’ RESPONSABILE DEI CONTENUTI INSERITI DAI PROPRI UTENTI? La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha distinto tra hosting provider passivo, che si limita...
BREVETTI, INVENZIONI E DISEGNI
La proprietà industriale è un aspetto fondamentale per la tutela delle invenzioni e delle creazioni nel mondo dell'industria e del design. In questo articolo, esploreremo...
QUALI SONO GLI STRUMENTI FILANTROPICI E GLI STRUMENTI DI GARANZIA UTILIZZATI NEL MONDO DELL’ARTE?
Gli strumenti filantropici sono la fondazione e la societ benefit mentre tra gli strumenti di garanzia ricordiamo l’ Escrow agreement. La fondazione è un’organizzazione costituita...
QUALI SONO GLI STRUMENTI DI PASSAGGIO GENERAZIONALE UTILIZZATI NEL MONDO DELL’ARTE?
Nel mondo dell’arte, il passaggio generazionale richiede strumenti giuridici specifici per garantire una trasmissione efficace e sicura del patrimonio, evitando conflitti familiari e dispersione...
TRUST ED OPERE D’ARTE
E’ POSSIBILE FARE UN TRUST CON OPERE D’ARTE? Il ricorso al trust è un’alternativa al tradizionale strumento dell’esecutore testamentario con una serie di vantaggi aggiuntivi:...