Autenticare un’opera d’arte è un processo complesso che richiede il coinvolgimento di archivi specializzati, esperti e fondazioni legate all’artista. Vediamo nel dettaglio le varie fasi e problematiche connesse: 1. Come si autentica un’opera? L’autenticazione di un’opera è solitamente gestita dagli archivi o dalle fondazioni riconosciuti dai legittimari dell’artista defunto. Il proprietario deve inviare la documentazione…
L’Italia sta vivendo un periodo cruciale per il rinnovamento delle sue infrastrutture sportive. Con un’età media di circa 60 anni, molti impianti sportivi soffrono di problemi strutturali e sono inadatti a rispondere alle esigenze moderne. La necessità di ammodernamento e l’evoluzione verso strutture sportive multifunzionali hanno fatto emergere nuovi attori chiave nel settore: i fondi…
Il Contratto di Franchising nel Settore Alberghiero: struttura e vantaggi per imprenditori e Hotel
- 29/10/2024
Nel panorama dei contratti internazionali di gestione alberghiera, il contratto di franchising è una delle soluzioni più apprezzate da imprenditori e società alberghiere. Il contratto di franchising è stato disciplinato dalla l. 129/2004 che ha consentito di avere una definizione degli elementi che lo contraddistinguono: individuazione del contenuto, obbligo di aver già sperimentato la formula commerciale,…
Fino a pochi anni fa gli investitori italiani preferivano affidare la gestione dell’albergo a terzi (solitamente una catena alberghiera nazionale) attraverso un contratto di locazione. Oggi si sta diffondendo, insieme al contratto di franchising, il contratto di management alberghiero in quanto c’è maggiore interesse per la gestione diretta o indiretta da parte dell’investitore/proprietario dell’azienda alberghiera…
APRIRE UN’ATTIVITA’ IN UN CENTRO COMMERCIALE: PERCHE’ E’ IMPORTANTE RIVOLGERSI AD UN AVVOCATO
- 22/10/2024
Aprire un’attività in un centro commerciale può sembrare un sogno a occhi aperti, ma è fondamentale affrontare il progetto con la giusta preparazione legale. Ecco perché rivolgersi a un avvocato specializzato è un passo cruciale per il successo della tua nuova impresa. Innanzitutto spieghiamo cos’è un centro commerciale: è una struttura di vendita medio/grande…
La gestione di un’attività alberghiera richiede una profonda comprensione dei numeri. Calcolare la redditività non è solo una questione di registrare le entrate e le spese, ma implica anche un’analisi attenta di vari fattori chiave. Il valore di mercato è determinato dal rapporto tra domande e offerte e prescinde dal costo sopportato da un imprenditore…
In Italia il mercato alberghiero vede ancora una forte concentrazione di proprietà immobiliare e proprietà aziendale in capo al medesimo soggetto. Negli ultimi anni tuttavia si sta assistendo ad una transizione verso la tripartizione del business in cui la proprietà immobiliare appartiene a società immobiliari i cui azionisti (o fondi immobiliari i cui quotisti) sono investitori…
Bisogna innanzitutto sapere che cosa sono le criptovalute: si tratta di rappresentazione digitale di valore, non emessa da un banca centrale o da un’autorità pubblica, non necessariamente collegata a una valuta avente corso legale, utilizzata come mezzo di scambio per l’acquisto di beni e servizi e trasferita, archiviata e negoziata elettronicamente. Tale valore è spendibile…
Hai appena comprato un’opera d’arte e non sei sicuro sull’autenticità della stessa? Ritieni di essere stato truffato? Credi che la tua opera sia falsa? Richiedi il certificato di autentica! L’autentica è una dichiarazione scritta, provvista di indicazione di luogo e data di rilascio che attesta l’autenticità di un’opera d’arte. Si tratta della trasposizione per iscritto…
Un commerciante, una casa d’aste o un intermediario del mercato, un consulente d’arte sono tenuti a fornire la documentazione che accompagna l’opera: un documento che garantisca l’autenticità e la sua probabile attribuzione e una relazione sulla provenienza ex art 63 d lgs 42/2004. Il grande limite di tale normativa è l’assenza di una sanzione per…