I redditi percepiti dalla celebrity e derivanti dallo sfruttamento del diritto della propria immagine non rientrano in un’unica categoria reddituale. È necessario verificare il rapporto contrattuale da cui il compenso deriva. Le categorie a cui può essere ricondotto sono tre: redditi da lavoro dipendente, da lavoro autonomo e redditi diversi. In caso di lavoro dipendente…

Se il titolare del diritto d’autore pubblica una sua immagine su un social network, questi non rinuncia al suo diritto d’autore bensì concede esclusivamente una licenza d’uso al social network e ai suoi iscritti. La licenza viene concessa preventivamente con l’iscrizione al social network e l’accettazione dei termini e condizioni d’uso. Grazie a questa licenza,…

Con il contratto di licenza d’uso un soggetto (licenziante) concede ad un altro (licenziatario) il diritto di utilizzare e/o sfruttare la proprietà intellettuale di cui è titolare in cambio di un corrispettivo (royalty). Dovrà contenere tra l’altro la descrizione dell’oggetto della licenza, l’eventuale diritto di esclusiva, il diritto di recesso nonchè dovrà essere definita la…

IL CONTRATTO DISCOGRAFICO L’oggetto del contratto è quello della fissazione della prestazione artistica operata dal produttore di fonogrammi (comunemente chiamato discografico) ovvero di colui che si occupa di fissare la prestazione artistica acquisendo i diritti di utilizzazione economica di questa prestazione. In molti casi autore e  artista coincidono. Tale contratto spesso nominato “di casting” prevede…

Con il contratto di edizione musicale si ha la cessione dei diritti di utilizzazione economica dell’opera musicale ed è pertanto stipulato tra l’autore compositore e un altro soggetto che viene chiamato editore musicale. Quest’ultimo acquista i diritti di sfruttamento economico dell’opera musicale. Si tratta di un contratto atipico ed a prestazioni corrispettive. L’editore musicale solitamente…

Dobbiamo innanzitutto distinguere tra le modelle quelle da passerella, le fotomodelle specializzate in cataloghi e pubblicità on line, la modella promozionale o promoter che promuove la vendita di un determinato bene, la modella per le fiere definita anche hostess. Salvo rari casi, per poter lavorare le modelle devono essere organizzate in agenzia. Le agenzie sono…

Non sono equiparati ai concorsi a premio il contest artistico, il social casting, il charity engagement ed il giveaway di modico valore. Il contest artistico può essere una raccolta di contributi dei fan per la realizzazione di un video o una mostra realizzata con i contributi dei followers. Anche per tale contest occorre un regolamento…

L’influencer marketing è una forma di  marketing online che si basa sulla collaborazione tra un brand e un personaggio influente finalizzata a far conoscere e pubblicizzare al pubblico un particolare prodotto o servizio. Generalmente prevede la pubblicazione di uno o più contenuti come foto, video in cambio di un compenso monetario o prodotti in omaggio….

Il white label ed il private label consistono in una modalità di affiliazione commerciale. I programmi di affiliazione derivano dalla sottoscrizione di un contratto di affiliazione commerciale. Nel contratto sono specificati i termini e le condizioni d’uso dei servizi, le caratteristiche e le politiche di vendita stabilite dall’affiliante. Il funzionamento è il seguente. La società…