
L’influencer marketing è una forma di marketing online che si basa sulla collaborazione tra un brand e un personaggio influente finalizzata a far conoscere e pubblicizzare al pubblico un particolare prodotto o servizio.
Generalmente prevede la pubblicazione di uno o più contenuti come foto, video in cambio di un compenso monetario o prodotti in omaggio.
Oggi la fiducia riservata all’influencer dall’utente viene trasferita al prodotto pubblicizzato con la possibilità di aumentare la brand trust (fiducia nel marchio), la brand awareness (consapevolezza nel marchio) e generare maggiori profitti.
Si pensi che oggi il 67% dei brands utilizza Instagram come canale principale per l’attività di influencer.
Tra brand e influencer sarà necessario stipulare un accordo che può essere assunto sia via mail o via messaggio di posta INSTAGRAM (DIRECT MESSAGE) senza che venga formalizzato in un contratto.
La sponsorizzazione è un’obbligazione di mezzi e talvolta anche di risultato se è previsto un numero minimo di attività da porre in essere.
Lo sponsor può inserire specifiche cautele nel contratto:
può fornire un copione dettagliato delle caratteristiche del prodotto, nonchè le informazioni che devono essere comunicate al pubblico;
può richiedere la preventiva approvazione da parte dello sponsor dei video, post e stories prima della pubblicazione. Possono essere inseriti requisiti anche in ordine alla qualità delle immagini e dei suoni;
può prevedere che i post, le stories e i video vengano pubblicati in specifici orari e con specifiche menzioni, tag o specifici link a e-commerce, il tasso di engagement cioè il tasso di interazione del pubblico ;
può chiedere una serie di dati e statistiche relativi al numero dei followers, numero di likes medio, ecc;
può stipulare un’apposita disclosure sull’esistenza di accordi commerciali con altri brands potenzialmente in conflitto con lo sponsor.
Per tasso di conversione nel campo dell’influencer marketing si intende il numero medio di conversioni (di acquisto di prodotto pubblicizzato) per interazione con l’annuncio pubblicitario, indicato in valore percentuale.
Lo sponsor deve fornire il prodotto da pubblicizzare all’influencer affinchè ne possa conoscere le caratteristiche. A volte quando il prodotto è di notevole valore, il prodotto può essere parte del compenso o si prevede l’obbligo di restituzione.
L’influencer marketing è un marketing interattivo perchè consente all’utente di reagire al prodotto, inviare recensioni e domandare informazioni. Per tali ragioni contrattualmente può essere previsto che risponda direttamente l’influencer (a tal fine il brand gli dovrà fornire tutti gli elementi e le informazioni necessarie); oppure l’influencer indirizzerà gli utenti a un indirizzo indicato dal brand.
L’influencer può anche assumere l’impegno di inoltrare tempestivamente eventuali disservizi e difetti del prodotto così che il brand possa provvedere ad una soluzione del problema.