Gli atleti professionisti stipulano due diverse categorie contrattuali che generano entrate differenziate. I contratti relativi all’attività professionale sportiva (generalmente un contratto di collaborazione sportiva) tra società private/enti e lo sportivo. Il lavoro sportivo è un rapporto di lavoro subordinato speciale in quanto non si applicano le norme che regolano il lavoro subordinato. Sono considerati sportivi …

L’influencer è tenuto al rispetto della normativa predisposta dall’API, dall’AGCM,  dalle ulteriori disposizioni in materia pubblicitaria e dal Codice del consumo specificando che l’influencer rientra a pieno titolo nella definizione di professionista. L’influencer dovrà pertanto evitare pratiche commerciali scorrette: ingannevoli o aggressive. L’API (Istituo dell’autodisciplina pubblicitaria) fissa i parametri per una comunicazione commerciale onesta, veriteria…

Il rapporto tra influencer e azienda è sempre più rilevante nell’odierno contesto del marketing digitale. La regolamentazione di questa relazione avviene tramite un contratto di endorsement o sponsorizzazione, considerato un contratto atipico ai sensi dell’art. 1322 c.c., che consente alle parti di disciplinare liberamente i propri interessi, purché nel rispetto delle norme imperative e dell’ordine…

Come può monetizzare uno YouTuber? La monetizzazione è il processo attraverso cui uno YouTuber trasforma il proprio canale e i suoi contenuti in una fonte di reddito. Ecco alcune delle principali modalità: 1. Google AdSense AdSense consente agli YouTuber di guadagnare grazie agli annunci pubblicitari nei propri video. Funzionamento: Gli inserzionistipagano per far apparire i…

Che cos’è il metaverso? Il termine “metaverso” deriva dall’unione di meta (oltre) e verso (universo), suggerendo un concetto di spazio “oltre l’universo”. Il metaverso può essere definito come un ecosistema digitale immersivo e interattivo, accessibile attraverso tecnologie come: M-worlds (mondi metaverso), ovvero piattaforme immersive disponibili su browser, visori VR/AR e smartphone; Realtà virtuale, aumentata e…

Il singolo utente social diventa oggi il vero e unico artefice del proprio destino, potendo utilizzare e sfruttare la vastità delle risorse e delle interazioni web, per aumentare la propria popolarità e la propria capacità di farsi conoscere e attrarre clienti. L’Association of National Advertisers statunitense ha creato una classificazione dei social influencers che si…